ATTENZIONE QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER SUI PRIMI QUATTRO EPISODI DI WANDAVISION

WandaVision lo show con protagonisti Wanda Maximoff (interpretata da Elizabeth Olsen) e Vision (Paul Bettany) arrivato al quarto episodio venerdì scorso, sta facendo parlare di sé. Non solo per gli eventi inspiegabili ma anche per via dei suoi personaggi.
GERALDINE ALIAS MONICA RAMBEAU

Abbiamo visto che Geraldine in realtà è Monica Rambeau, personaggio che avevamo già conosciuto nel film “Captain Marvel” del 2019, dove compariva da bambina.
Vediamo di scoprire qualcosa di più su Monica Rambeau nei fumetti.
Nel 1982 Monica esordisce come la “nuova e incredibile” Captain Marvel in The Amazing Spider_Man Annual #16 quando Peter incrocia la ragazza e percepisce che è una persona straordinaria grazie al suo “senso di ragno” e decide di seguirla per paura che Monica attiri su di sé attenzioni indesiderate in un quartiere malfamato. Pedinandola si renderà conto che la ragazza è perfettamente in grado di cavarsela da sola.
La donna, che ancora non aveva imparato a controllare in pieno i suoi poteri, colpisce Spider-man con un raggio fotonico, pensando fosse un teppista.
Prima di diventare la nuova Captain Marvel, Monica era una tenente della Guardia Costiera di New Orleans. In seguito ad un’esplosione di una fonte di energia extra-dimensionale ottiene dei poteri che la trasformano in pura energia elettromagnetica.
Le sue abilità sono: volare, viaggiare alla velocità della luce, è in grado di convertire il suo corpo in energia extra-dimensionale e sparare colpi fotonici.
La donna si recherà dagli Avengers per farsi aiutare e imparare a gestire i suoi poteri, alla fine ne diventerà un membro importante.
Ha la stoffa della leader grazie anche al tempo che ha trascorso in polizia, di conseguenza è diventata la comandante dei Vendicatori.
PHOTON, PULSAR E SPECTRUM

Dopo aver perso i suoi poteri in una battaglia che ha consumato tutta la sua energia extra-dimensionale, Monica decide di tornare alla polizia e di sorvegliare la zona portuale di New Orleans. Ovviamente, come accade spesso nel mondo dei fumetti, Monica riotterrà i suoi poteri ma prenderà dei nuovi soprannomi: Photon e successivamente Pulsar.
Nella storyline di Infinity Saga nel 2013 Monica ha un nuovo nome: Spectrum. Con questo nuovo pseudonimo si è unita ai Potenti vendicatori per impedire a Proxima Midnight di distruggere New York.
Successivamente si è unita ai Ultimate Avengers insieme a Captain Marvel (Carol Danvers, che presto avrà anche nuove abilità e un nuovo costume), per poi ritornare dagli Avengers.
Il soprannome Captain Marvel le è stato dato da un testimone che ha assistito ad una scena che l’ha vista coinvolta. Trovandosi al comando di una barca prima di indossare il costume per la prima volta, Monica è stata chiamata “capitano” dal suo compagno. Quando la polizia è arrivata sulla scena, il testimone ha affermato “Capitan est maravilla!”, dando così origine al nome, dato che in quel momento nessuno lo stava usando. Dato che Mar-Vell, il primo Captain Marvel, era morto di cancro e di conseguenza il nome era disponibile.

Dopo un po’ di tempo, il figlio di Mar-Vell, Genis-Vell, incontrò Monica e le permise di mantenere l’identità di Captain Marvel, ma Monica si rifiutò e decise di chiamarsi Photon (soprannome della mamma di Monica, Maria Rambeau) durante la sua permanenza nell’esercito.
Dopo il corpo che Genis-Vell venne trasformato in energia fotonica a seguito di un incidente, decise d chiamarsi Photon , Monica dichiarò di gradire molto il nome Pulsar.
Più avanti venne conosciuta solo come Monica. Ed è forse questo l’unico nome che viene in mente quando si parla del suo personaggio.
Anche se successivamente divenne Spectrum quando prese il comando dei Vendicatori.
In No Road Home prende parte alla storyline, insieme agli Avengers, sempre sotto il nome di Spectrum. Che sia la sua identità definitiva?
FILM CAPTAIN MARVEL E WANDAVISION
Nel film Captain Marvel del 2019 abbiamo visto la versione bambina di Monica, figlia di Maria e molto legata a Carol che la soprannomina “tenente Cerca Guai” (omaggio al personaggio dei fumetti). Monica sarà determinante nella scelta del costume di Carol.

La ritroviamo più adulta, interpretata da Teyonah Parris, nella nuova serie tv che va in onda sulla piattaforma Disney+ dove, al momento, sembrerebbe essere una spia che lavora nello S.W.O.R.D. e ha assunto il ruolo di Geraldine nella realtà alternativa creata da Wanda. Quando, nel mondo di Wanda, inizia a rendersi conto che qualcosa non va, lascia intendere che sa di suo fratello morto per mano di Ultron. A questo punto Wanda respinge brutalmente Monica fuori da Westview.
Nei fumetti le origini di Monica sono legate alla Roxxon Corporation di New Orleans, chissà se i poteri di Monica nel Marvel Cinematic Universe saranno legati a questa o se invece saranno collegati in qualche modo agli eventi di WandaVision.
Nei primi minuti del quarto episodio di WandaVision, apprendiamo che Monica Rambeau faceva parte della popolazione fatta sparire da Thanos in “Avengers: Infinity War” per poi esser riportata in vita in “Avengers: Endgame“
Monica ha seguito le orme di sua madre e di Carol, ed ha intrapreso una carriera che le permette di proteggere la Terra. Maria Rambeau ha costruito la S.W.O.R.D. qualche tempo dopo gli eventi di Captain Marvel.
Nei fumetti, la S.W.O.R.D. è un’organizzazione spaziale che tiene d’occhio le minacce dall’esterno della Terra e sembrerebbe che anche nel MCU abbia una missione simile.
Sappiamo che il personaggio di Monica, insieme a quello di Ms. Marvel, interpretata da Iman Vellani, apparirà nel film Captain Marvel 2, con protagonista Brie Larson nei panni di Carol Danvers, che dovrebbe arrivare nelle sale cinematografiche l’11 Novembre 2022.
Chissà cosa hanno in serbo nel MCU per il personaggio di Monica Rambeau!